Il protagonista di questo romnazo, Charlie, inizierà tra poco le scuole superiori e decide di raccontare le sue incredibili avventure e tutte le emozioni ad esse legate ad un amico lontano utilizzando delle lettere.
Ne viene fuori, quindi, la figura di un adolescente molto intelligente ed altrettanto sensibile, un vero e proprio ragazzo modello, che, però custodisce un segreto che, se rivelato, potrebbe far cambiare drasticamente l'opinione che tutto il mondo ha di lui. Il romanzo è scritto da Stephen Chbosky ed è edito da Frassinelli.
Lo scrittore Stephen Chbosky
Stephen Chbosky nasce a Pittsburg, in Pennsylvania (USA) il 25 gennaio del 1970. Regista e sceneggiatore di buona fama, acquisisce fama e popolarità soprattutto in campo letterario come scrittore grazie al suo romanzo epistolare dal titolo Ragazzo da parete, scritto nel 1999 e diventato ben presto un best seller con più di 20 ristampe nel corso di questi anni.
La fama di Chbosky ha conosciuto una rapida impennata anche per via del film tratto da questo libro, intitolato Noi siamo infinito, film del quale ha anche curato la regia e che potremo vedere in Italia sul grande schermo a partire dal prossimo autunno.
Chbosky ha realizzato il suo primo cortometraggio alla "tenera" età di 23 anni portando al Sundace Festival la sua prima opera cinematografica. A partire dal 2006 è stato uno dei coideatori della serie televisiva Jericho.
Nessun commento:
Posta un commento